Author Archive

“Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi, e a prender corso e figura di fiume, tra un promontorio a destra, e un’ampia costiera dall’altra parte…”. Questa è forse la più famosa descrizione di un paesaggio di tutta la letteratura italiana. Ovviamente si tratta dell’incipit dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, ed è la pietra di paragone letteraria per ogni scrittore che si cimenti nella descrizione dell’ambiente che lo circonda. Un paesaggio può essere descritto in diversi modi. Vediamo i tre principali. Dal generale al particolare Possiamo iniziare a descrivere il nostro ambiente come […]

Leggi...

Dalle vostre parti c’è l’usanza di esprimere un desiderio la prima volta che si assaggia una cosa? È un piccolo rito che però ci aiuta a capire come i sapori nuovi non dovrebbero spaventare ma creare meraviglia. La domanda è: riusciamo a trasmettere questo ai nostri figli? Riusciamo a far vivere loro l’assaggio come una cosa bella, un momento felice e fortunato piuttosto che come uno scoglio da superare? Per farlo uno dei primi sistemi e farli partecipare alla preparazione dei cibi. Spesso questo ci preoccupa: si taglierà? Si scotterà? Però ci dimentichiamo come in molte culture sia normale far partecipare bambini anche molto piccoli ad attività comuni nel villaggio anche usando strumenti che noi riserviamo solo agli adulti. Ora, senza dare loro in mano […]

Leggi...

Arte e rigore, ispirazione e codici matematici, la musica è davvero un mezzo comunicativo dalle molte facce. La musica, il ritmo sono un istinto primordiale dell’uomo che ha sempre cercato di riprodurre i suoni armoniosi della natura come il canto degli uccelli, lo stormire delle fronde al vento e la pioggia che tintinna sulle rocce. E ancora il rombo del tuono che spaventa, il fiume che “canta” nel suo letto…tutte fonti di ispirazione per strumenti musicali nati da semplici legni e pelli ed evolutisi in quei complessi creatori di magia che siamo abituati ad associare alla parola “musica”. Vi siete mai seduti fuori dalla porta di un’aula di musica ad ascoltare le meraviglie che ne escono? Si viene trasportati in un altro mondo fatto di […]

Leggi...