Author Archive

Giornate trascorse insieme, pranzi e cene a casa, passeggiate, amichetti, giochi e tempo, tempo trascorso insieme, tempo goduto, tempo dedicato ai nostri cari. E poi, sempre troppo velocemente, arriva la Befana, ultimo scampolo di vacanza, ultimo giorno utile per godersi giornate insieme e dormire un po’ di più. La Befana, che nei miei ricordi di bambina è stata da sempre vista con sospetto e un pizzico di antipatia, la Befana che arrivava sempre troppo presto e segnava l’odioso spartiacque tra la magia del periodo natalizio, di cui il re indiscusso era Babbo Natale, e il ritorno a scuola, quella Befana che qualunque gioco portasse il tempo per utilizzarlo era sempre troppo breve. Se fin da piccoli avete sofferto di sindrome depressiva post rientro (e anche […]

Leggi...

Io amo i romanzi gialli, soprattutto quelli un po’ vecchio stile alla Agatha Christie, Rex Stout o Raymond Chandler. Credo di aver davvero consumato la mia edizione di Dieci Piccoli Indiani e Il Terrore Viene per Posta. E non sono affatto d’accordo con chi dice che il giallo è una prova di scrittura semplice, da autori alle prime armi. Scrivere un giallo ben congegnato è davvero difficile. Vi do quindi quelli che, da lettrice, considero cinque consigli fondamentali per scrivere un giallo. Pensare prima ad attori e movente dell’omicidio: chi muore, per mano di quale altro personaggio, perché, sono i punti principali da chiarire con sé stessi prima di iniziare a scrivere. Di solito tutti partono dal come, ma il come servirà solo in un […]

Leggi...

Ci sono cose che se fatte per dovere ci sembrano odiose, mentre se le facciamo per nostra scelta diventano il miglior modo di passare il nostro tempo. Leggere è un classico esempio di questa semplice verità. E allora perché per le feste non regalare ai nostri bambini anche dei libri oltre ai giocattoli? Un libro che diventa regalo acquista il senso di oggetto prezioso, magari anche un po’ magico, che spesso i doveri scolastici gli riescono a togliere. Un esempio? I Promessi Sposi sono uno dei libri più belli mai scritti, ma io, come penso tutti voi, odiavo il momento della lettura che la scuola ci imponeva per questo romanzo. Poi un giorno mi sono detta “Basta! Se tutti dicono che è bello ci deve […]

Leggi...