Vi siete mai chiesti come fate a ridere? Qual è il vostro tipo di risata? Se qualcosa di buffo mi capita non so squittir e tenerlo per me. Io devo scoppiar in un oh oh oh oh ed un ah ah ah ah ah ah ah oh Non vi ricorda nulla? Sì, sono proprio le parole della canzone del tè sul soffitto dal film Mary Poppins! Per chi non conoscesse il libro o il film riassumiamo in breve: Mary Poppins, magica istitutrice di Giovanna e Michele Banks, sta andando con i bambini a fare spese quando viene avvisata che il caro zio Alberto ha avuto un nuovo attacco di…gas esilarante. Il vecchio zio, infatti, deve stare molto attento perché appena inizia a ridere di gusto […]
Dalla redazione

Chissà come poteva essere una merenda nell’antico Egitto. Gustata all’ombra delle piramidi o, più probabilmente, al fresco appoggiati a una palma sulle rive del Nilo. Mi immagino il caldo che spira dal deserto, bambini che giocano per le strade davanti alle case di Luxor e una mamma che grida “Bambini, la merenda!”. Chissà come suonava in egiziano antico! L’ombra di una palma da dattero e il pane da accompagnare a tanti condimenti gustosi. Nell’antico Egitto infatti si realizzavano pagnotte al frumento, al farro, all’orzo, e una volta cotte si esaltavano con condimenti e spezie. Spesso lo si gustava intriso di miele, assieme alla frutta fresca o imbevuto con sciroppo di datteri. Assieme a queste squisitezze il pane diventava una merenda ghiotta e nutriente! Queste notizie […]

La pagina bianca. Il panico di ogni scrittore. Ma è da una pagina bianca (di carta o pixel) che nasce ogni nuovo romanzo. Il primo Harry Potter è nato su fogli scritti a mano da J.K Rowling in un caffè londinese, Hemingway scriveva appunti per i romanzi su una Moleskine consunta, oggi la maggior parte degli scrittori scrive “Capitolo Primo” sullo schermo bianco di un iMac super trendy. Ma per tutti l’ansia è la stessa. Quindi come vincere questa paura? Come approcciarsi alla scrittura di un romanzo? Per prima cosa preparatevi una scaletta. Sì, esattamente come a scuola, anche per un romanzo si deve preparare una scaletta, uno schema della trama dall’inizio alla fine della storia. Spesso infatti lo scrittore parte con la convinzione molto […]