C’è un aforisma, in giro, attribuito un po’ a chiunque, che dice che il tempo per leggere, così come il tempo per amare, è tempo rubato. Nel mio caso, anche il tempo per fare merenda è un tempo rubato. La merenda è, spesso, il tempo che io e la mia bionda grande rubiamo per noi, mentre la bionda piccola dorme, o giochicchia da sola, o guarda quei dieci minuti di cartoni che possono salvarti la giornata. C’è stato un buco, fra me e la bionda grande, abbiamo un po’ perso il filo con l’arrivo della sorellina prima, con la mia ricerca affannosa di lavoro poi, e infine col nuovo lavoro non proprio vicino casa, che impone di lavorare di cesello per trovare momenti nostri. Un momento […]
Dalla redazione

Più ci penso e più sono convinta: la merenda è il pasto che preferisco. Mi piace il suo essere piccolo, veloce, sempre goloso e senza pretese. Che se poi non ti va di mangiare una determinata cosa nessuno ti può tacciare di eresia da “perché non mangi?” C’è qualcosa che non va?” “Sei vittima di un trauma recente? Hai visto un ufo o avuto una visione mistica?” No, lo spuntino perdona sempre. Un double-face che come lo metti lui ti sta bene, è il vestito che segue le forme di ciò che ami. Segue le esigenze di pancia e gola. Non implica il monitoraggio dell’occhio – felino – dell’adulto (la nonna in particolare è dotata di una retina che, signori miei, Superman a confronto è […]

Allora, dopo i consigli della scorsa settimana avete rimuginato? Avete immaginato? Avete deciso? Siete pronte a fare il vostro ingresso trionfale nel mondo blog? Brave! Vediamo allora qualche dritta per cominciare bene e proseguire meglio! Vi serve un nome per il blog. Se possibile, un nome accattivante, facile da ricordare, e che vi piaccia: deve piacervi perché è il vostro biglietto da visita, e se il vostro blog ingranerà ve lo porterete dietro per molto tempo! Non è indispensabile – ma sarebbe bene – che avesse qualcosa a che fare con l’argomento di cui volete parlare (se volete parlare di libri, per esempio, meglio CristinaLegge o LepaginediCristina che CristinaRossi e basta). Se potete, evitate i numeri: LepaginediCristina è carino, LepaginediCristina02 meno, soprattutto non si ricorda altrettanto bene. Se esistono già blog con il nome che […]