Dalla redazione

Pranzi e cene infinite. Giornate intere da trascorrere in famiglia, e tanta, tanta confusione…siete pronti? Il Natale è alle porte e tutti noi siamo impegnati nella ricerca dei regali e di ricette da sperimentare per fare bella figura con i parenti, preparandoci mentalmente a quello che ci aspetta. Ma nella nostra lista del “to do” abbiamo inserito la voce come intrattenere i bambini in queste lunghe giornate di festa? Per evitare che si annoino e diano inizio alla litania “Adesso cosa facciamoooooo?” questo è un aspetto che proprio non si può dimenticare nell’organizzazione delle nostre réunion natalizie. Ci sono i classici giochi, che si ripetono ogni anno come da tradizione, come l’intramontabile tombola, ma per i più creativi si possono anche pensare mini laboratori con […]

Leggi...

In molte zone d’Italia, dalla Sicilia al Piemonte, prima del Natale ricorre un’altra festa importante:  S. Lucia. Lucia visse a Siracusa fra il 283 e il 304 d.C. e la sua è una storia di fede, forza e coraggio. Nell’epoca degli editti di Diocleziano contro i Cristiani, Lucia fu promessa sposa a un giovane pagano di buona famiglia. Durante un pellegrinaggio con la madre malata, però, Lucia ebbe una visione in cui S. Agata le prediceva una vita dedicata a Cristo. Tornata a Siracusa Lucia decise di consacrare la sua vita a Gesù e di rifiutare, quindi, il matrimonio. Il fidanzato respinto si infuriò, la denunciò e Lucia fu di conseguenza imprigionata e torturata per poi essere decapitata. Il suo nome, derivato da lux e […]

Leggi...

“Prima il dovere poi il piacere!”. Ecco, ci siamo, l’ho detta. Ho detto la frase tremenda, quella che ti trasforma da giovane mamma molto avanti in una copia inacidita di tua madre (perché la tua mamma nei tuoi ricordi è sempre meno acida di quanto sei tu ora). Quando l’ho detta è facile intuirlo: a mia figlia, a proposito dei compiti, mentre lei lagnava nel peggior “lamento-style” che solo i figli riescono a tirare fuori quando vogliono qualcosa. “Voglio fare merenda e guardare i cartoniiiiiiiiii!”. In loop, senza soluzione di continuità. E no bella la mia bambina, non funziona così. Alle 14.30 si fanno i compiti, cascasse il mondo. La merenda viene dopo, i cartoni forse. Poi però è un diritto e sono convinta che […]

Leggi...