Dalla redazione

Chi di voi ha bambini che vanno alla scuola primaria? Qui a Ore17 di piccoli alle “vecchie” elementari ne abbiamo più di uno e abbiamo ormai capito come la merenda a scuola sia qualcosa di più di nutrimento per il corpo. Intanto è un rito di passaggio: se alla scuola dell’infanzia viene fornita dall’istituto, per chi va alla “scuola dei grandi” è un diritto inalienabile sceglierla da soli. Ora non so se è un problema solo a casa mia, ma questa scelta porta via un sacco di tempo! Perché se posso scegliere allora voglio farlo in grande stile, vagliando ogni opportunità compresa ovviamente l’unica cosa che mamma e papà non hanno acquistato-preparato-anche-solo-lontanamente-immaginato. Che fa pure rima come piace a mia figlia! E sì, a volte […]

Leggi...

Avete mai sognato di veder rappresentato un vostro racconto… a teatro? È tutta una questione di tecnica! Ecco alcune indicazioni per valorizzare la teatralità di un testo. – Delineare bene i personaggi, che si descriveranno attraverso le parole pronunciate,  il modo di parlare e le azioni svolte. Essendo il teatro fatto di azione e movimento continua, ogni azione dovrà essere piena del passato, della psicologia e del carattere di chi la compie: il personaggio si definisce nella situazione che vive.  Sarà utile fare una descrizione attenta delle caratteristiche anagrafiche, fisiche e psicologiche, chiarire gli obiettivi e i desideri, le relazioni con gli altri personaggi, il linguaggio tipico. Inoltre bisogna pensare bene allo spazio dove si svolgerà la scena, ad esempio se è aperta o chiusa, […]

Leggi...

“Mamma posso invitare la mia amica X a casa?” Quante volte i nostri figli se ne sono usciti con frasi del genere appena fuori da scuola? Ecco, non so come funzioni a casa vostra ma da queste parti il numero degli invitati tende a crescere in modo esponenziale appena il primo essere sotto il metro e mezzo intercetta la richiesta con quei radar che hanno al posto delle orecchie. Così si cede. Perché nessuno ha cuore, davanti a quegli occhi da cucciolo implorante, di dire la verità: “No guarda, vorrei arrivare a sera sano di mente”. E la casa si riempie. I bambini si materializzano come una colata lavica e in un secondo sono due, tre…magari anche sei (non ridete è vita vissuta!). Non è […]

Leggi...