È sempre difficile parlare di cose profondamente personali come sé stessi o la propria famiglia. Spesso è il pudore della felicità che ci ferma: non sembrerò vanitoso/supponente/irrispettoso verso chi ha problemi? Non ferirò i sentimenti dell’amica appena separata o di quella che non può avere figli e combatte da mesi con test, provette, iniezioni e delusioni? A volte è il bisogno di proteggere, in un mondo sempre più “pubblico”, una parte del proprio privato, quella più intima e delicata: la famiglia appunto. Ci sono momenti, infine, in cui parlare o scrivere della propria famiglia è difficile perché, semplicemente, fa male. Quindi come fare? Come possiamo parlare della nostra vita familiare quando sentiamo la necessità di aprire il nostro cuore e il nostro mondo a persone […]
Author Archive

Quando pensiamo al termine “creatività” la prima cosa che ci viene in mente sono le arti figurative: disegno, pittura, scultura, tutto quello che colpisce il nostro occhio con rappresentazioni più o meno astratte. Spesso pensiamo che disegnare sia solo questione di talento e invece spesso si tratta anche di tecnica, allenamento e dedizione. Ci sono moltissimi libri ed eserciziari che possono aiutare nell’apprendere la tecnica, così come esistono corsi per ogni livello di partenza in praticamente tutte le province italiane. Scolpire è decisamente più impegnativo se pensiamo ad una classica statua in marmo, ma possiamo trovare grande soddisfazione dal modellare la creta o dall’uso del legno e del materiale di riciclo. Le arti figurative sono alla base di ogni cultura presente e passata. Dalle pitture […]

Qui su Ore17 parliamo spesso di creatività nelle forme più svariate: dalla scrittura alla cucina passando dal giardinaggio e dalla musica. Ma sapete cosa accomuna tutte queste visioni della creatività? La possibilità di essere immortalate in uno scatto. La fotografia è una forma di arte davvero versatile per molti motivi: può trattare, come tutte le arti figurative, ogni tipo di argomento, viene compresa dalle persone indipendentemente dalla lingua parlata e può essere interpretata secondo gli stili più diversi. Se ad esempio vi capitasse di passare da Reggio Emilia da qui al 15 giugno potreste ammirare, all’interno di Fotografia Europea, una varietà infinita di immagini dagli stili più disparati e rendervi conto di come lo stesso tema possa essere trattato dalle angolazioni più diverse. Dal quotidiano […]