Anche se non sembrava possibile, perfino dopo questo lunghissimo inverno è arrivata la primavera! La Pasqua, almeno per me, è una festa che arriva come all’improvviso: si mettono via gli addobbi di Natale e un attimo dopo si scrutano con ansia le previsioni del tempo per vedere se il fine settimana di Pasqua si potrà fare la sospirata gita al mare. Ma perché il lunedì di Pasqua si va fuori città? Un’antica tradizione fa risalire questa tradizione addirittura al passo evangelico in cui Gesù appare ai discepoli sulla strada di Emmaus, a pochi chilometri da Gerusalemme. Elementi imprescindibili del giorno di Pasquetta (e della sua golosa merenda) sono le immancabili gite fuori porta, per cui si è disposti a sfidare anche il tempo avverso di certe Pasque precoci […]
Author Archive

Non credendo al caso ed essendo entrata “casualmente” nel firmamento della narrativa contemporanea con un romanzo autobiografico dedicato a uno dei temi più scottanti del secolo (la maternità tradotta in termini di post parto, roba da brividi) dichiaro che un romanzo si scrive perché semplicemente si desidera farlo. Se c’è qualcosa che si vuole dire la si dice e se la si vuol fare in linea di massima si passa al lato pratico per la sua realizzazione. Così vale per una storia da scrivere. Se c’è la reale necessità di comunicare al mondo qualcosa che riteniamo condivisibile e soprattutto costruttivo (e non solo per riscuotere il tanto agognato successo) vale dunque la pena prendere carta e penna, o, meglio, tastiera e mouse e gettare lettere e punteggiatura su un […]

Sapere scrivere (bene, ci terrei a dire) è realmente un talento artistico. Uno scrittore, di quelli con la esse maiuscola (di quelli che li leggi e pensi a due possibilità: 1) vorrei essere come lui 2) vorrei stare con lui) sa fare magie con le parole. È un abile manipolatore di lettere che riesce a incastrare sempre alla perfezione regalando al lettore storie ricche di immagini vive, di colpi di scena, di emozioni, di colori e persino odori. La descrizione, insomma, in una storia è tutto. Se non sapete rappresentare i dettagli di un contesto o di un personaggio è come dare a chi vi legge ombre vaghe e molta poca chiarezza nella vostra storia. Il rischio di trovare il libro che avete scritto come […]