Dalla redazione

Nelle scorse settimane siamo stati a curiosare fra le Ore17 degli altri, e abbiamo “assaggiato” le merende in giro per il mondo; ora proviamo invece a fare un viaggio nel tempo, e vediamo quali erano le merende dei nostri… nonni! In realtà alcune sono sopravvissute indenni fino ai giorni nostri, e sono le merende più legate alla tradizione: pane e affettato, pane e marmellata, torta… altre invece erano in voga ancora ai tempi della nostra infanzia, ma oggi farebbero storcere un po’ il naso per via degli ingredienti: un classico della mia infanzia era il rosso d’uovo sbattuto con un po’ di zucchero e di caffè, che non preparerei per le mie figlie ma che ricordo buonissimo. Ovviamente la merenda al tempo dei nonni era […]

Leggi...

Amici e amiche di Ore17: vi stiamo preparando una sorpresa, per ringraziarvi delle emozioni più belle che ci avete regalato fin qui. Non possiamo ancora svelarla ma la scoprirete molto presto! La nostra coach, durante questi mesi trascorsi insieme, ha commentato il nostro stile di scrittura, ha stimolato la nostra originalità, ha dato utili consigli per usare la penna (…cioè la tastiera) in modi nuovi ed efficaci, ma sempre coerenti con la nostra personalità. Per esempio come dimenticare la “sfida” di mettersi nei panni di un animale, o gli altri esercizi di creatività utili per cambiare i nostri punti di vista? Non si è trattato solo di scrivere un racconto, non trovate? La cosa più interessante per noi del team, che vediamo arrivare giorno dopo […]

Leggi...

Continuiamo la nostra passeggiata merendosa per il mondo: l’ultima volta siamo rimasti tutto sommato vicino a casa,  abbiamo conosciuto la Duchessa Anna, il suo buco nello stomaco e l’appetitosa tradizione che ne è seguita. Ma… più lontano? Cosa si mangia alle Ore 17 in giro per il pianeta? Lo zampino di Anna di Bedford era molto molto lungo, e ne troviamo traccia perfino in … Cile!  La merenda cilena si chiama “tecito”, e nasce dalla fusione dell’influenza britannica con prodotti e ricette locali. Il tecito è un pasto serale leggero, adatto dopo un pranzo più sostanzioso che si svolge solitamente fra le due e le quattro di pomeriggio. E’ piuttosto informale ed è un’occasione per riunire piacevolmente la famiglia; si compone di cibi salati, come […]

Leggi...