Chi della scrittura ha fatto il suo lavoro o un hobby appassionato si sarà scontrato almeno una volta nella terribile “sindrome da pagina bianca”. Si tratta di un patologia più o meno grave che colpisce l’attività cerebrale dell’autore fino, nei casi più estremi, a rendere il suo encefalogramma totalmente piatto. Quando il soggetto si trova all’apice della malattia vaga con l’energia di un ameba da una stanza all’altra con la disperazione sempre più crescente cucita addosso e l’enigma: “che cosa posso scrivere?!” Più si sforza a inventarsi qualcosa, più cerca di trarre ispirazione da un qualsiasi oggetto, situazione, storia sentita, film visto, libro letto più la pagina su cui vorrebbe scrivere fiumi di lettere e punteggiatura resta intonsa. Dunque se la situazione è grave, la […]
Author Archive

C’è un’immagine molto carina che gira sul web, e recita la frase “facciamo un brindisi, perché è Irlanda da qualche parte!” Sarebbe bello poter dire lo stesso: “facciamo merenda, perché da qualche parte sono le 17!!!” Ma come sono le ore17 degli altri? Le ore17 più famose del mondo sono certamente quelle inglesi: le conosciamo fin da bambini, e quando guardiamo Mary Poppins o leggiamo “Il giro del mondo in 80 giorni” comprendiamo come il tea time sia un momento davvero speciale per il popolo che l’ha inventato. In realtà si tratta di un’usanza relativamente recente, la cui nascita è attribuita ad Anna, Duchessa di Bedford, intorno al 1840. La Duchessa si ritrovò un giorno con un poco aristocratico buco nello stomaco, la cena non […]

Pochi giorni fa, in un impeto di idealismo subito sopito, ho affrontato il lavoro ingrato e infinito di sistemare la libreria della camera da letto. Lavoro infinito perché è LA libreria in cui tutti e quattro peschiamo, rimestiamo spostiamo e infine scegliamo prima di andare a letto, quindi il mio tentativo di riordino avrebbe avuto una vita stimata di circa quattro ore, ingrato perché nessuno in realtà apprezza di ritrovarsi i libri riordinati, ma come, il giallo che stavo leggendo ieri sera l’ho lasciato in bilico sulla lampada del comodino sotto altre tre libri, PERCHE’ MAI HAI PENSATO DI SPOSTARLO? Fra i libri nel ripiano più alto, quello che per forza di cose tocco di meno, ho trovato un libro che in realtà era una […]