Dalla redazione

C’è chi guarda un vecchio oggetto e vede un rifiuto e chi lo tocca e vede possibilità. Ci sono persone che svuotano una lattina e buttano un rifiuto e altre che lavano per bene quello che diventerà un portamatite, un lampadario, un portagioie o tutto ciò che fantasia e manualità suggeriranno loro. Il riciclo è decisamente una forma di creatività e in alcuni casi anche una forma d’arte (come quella di Annarita Serra). Senza arrivare a questi livelli possiamo nel nostro piccolo fare davvero moltissimo per donare una nuova vita a cose che andrebbero altrimenti buttate. In passato riciclare era una necessità, poi è diventato segno di povertà e “arretratezza”, ora è tornato di moda (necessità o virtù?) e alle volte sfocia un po’ nel […]

Leggi...

“L’America è un grande Paese” dicono in tanti film made in USA e in effetti è verissimo: grande come estensione, grande come numero di abitanti, grande come storia pur restando una nazione molto giovane. È anche il luogo delle grandi opportunità, del “sogno americano” in cui nasci nei bassifondi e diventi manager di una multinazionale quotata in borsa o un campione di basket piuttosto che di football americano. È anche il posto dove le differenze di classe sono spesso così marcate da lasciare allibiti. Ma forse una delle cose che più stupisce è la varietà di climi e di paesaggi che si respirano in USA: dalle metropoli di grattacieli e cemento passando attraverso strade che estendono come fiumi asciutti nella pianura fino alle spiagge della […]

Leggi...

Mary Dove spense la luce e tirò le tende della portafinestra. Solo allora si girò e vide la donna riversa sui cuscini del sofà. Aveva posato uno degli scones al miele accanto alla tazza di tè ancora mezza piena, dopo averlo appena sbocconcellato. La morte aveva colto Adele Fortescue del tutto di sorpresa, e l’aveva folgorata all’istante. (Polvere negli Occhi) Ecco uno dei tanti brani che parlano del rito del tè che possiamo trovare nei celebri gialli di Agatha Christie. Atmosfere di metà ‘900, cappellini fermati con gli spilli, uomini in panciotto e teiere fumanti sono le prime immagini che vengono evocate dalle pagine dei gialli più famosi del mondo. La regina del crimine, la scrittrice ribelle che pubblicava a suo nome efferati omicidi e […]

Leggi...